
IN COSMETICA
Grazie alle sue proprietà lenitive, decongestionanti e tonificanti per la circolazione, l’ippocastano è impiegato in preparati topici per gambe pesanti, fragilità capillare, inestetismi della cellulite e ristagno dei liquidi.
INFO GENERALI, CENNI STORICI, CURIOSITÁ
L'ippocastano è una pianta originaria dell'Europa orientale e nasce tra la penisola Balcanica ed il Caucaso. La sua prima comparsa 'ufficiale' nell'Europa occidentale avvenne nel 1591, quando Charles de l'Ecluse, noto botanico francese, lo introdusse a Vienna in veste di pianta ornamentale. L'ippocastano giunse poi a Parigi, nel 1615 per poi diffondersi nel resto d'Europa.
Secondo la tradizione, i frutti di questo arbusto terrebbero lontani i malanni stagionali.
Oggi l'ippocastano più famoso è quello che si trova ad Amsterdam e che Anna Frank contemplava dalla sua finestra nell'alloggio segreto.
SKIN IV, proprio per le sue proprietà rassodanti e lenitive, lo utilizza nella maschera zone critiche:

MASCHERA ZONE CRITICHE RASSODANTE E LEVIGANTE
Ideale per quelle zone del corpo che vengono considerate ”critiche” e si vogliono rassodare e levigare, come pancia, fianchi, cosce e interno cosce.
Contiene:
Hippocastanum (ippocastano), Timiline®: agiscono sulla pelle compattandola e levigandola
Caffeina, guaranà, ginkgo biloba, tè verde, rosmarino, vite rossa: aiutano a drenare, snellire, tonificare, astringere
Vitamina E, estratto di carciofo: dalle proprietà antiossidanti
Aloe, pantenolo: svolgono un’azione idratante
Niacinamide, allatoina: svolgono un’azione emolliente
CONSIGLI:
Per una maggiore efficacia, a fine applicazione massaggia la zona trattata con movimenti delicati e circolari, dal basso verso l’alto.